Malafemmena: la storia e il significato della canzone più famosa di Totò
notiziemusica.it
15/04/2021 15:15 - Tutti conoscono il Totಠattore, molti il Totಠpoeta, ma in pochi ricordano che il principe della risata é stato anche un ispirato paroliere e cantautore. Porta in particolare la sua firma una delle canzoni più note del canzoniere napoletano della metà  del Novecento: Malafemmena. I suoi fersi sono oggi ancora intonati ·
 Film da non perdere stasera In tv: PAOLO E FRANCESCA di Raffaello Matarazzo (giov. 25 marzo 2021)
nuovocinemalocatelli.com
25/03/2021 19:22 - Paolo e Francesca di Raffaello Matarazzo (1950), Rai Storia, ore 23:15. Giovedì 25 marzo 2021. Anche su RaiPlay. Dante Dante Dante! Si ritiene, ma come avran fatto a calcolarlo gli studiosi?, che sia stato un 25 marzo il giorno in cui il signor Alighieri da Firenze intraprese il suo viaggio nell’oltremondo, viaggio da ·
 Enzo Gragnaniello/ La sua grande amicizia con Mia Martini (Concerto di Pasqua)
www.ilsussidiario.net
05/04/2021 06:15 - Enzo Gragnaniello sarà  protagonista al Concerto di Pasqua. Viene considerato tra i maggiori cantautori della Napoli post anni Settanta. La sua eleganza e ricercatezza artistica gli hanno concesso di scrivere pagine importanti della musica partenopea e italiana. Si puಠdire che la sua fama e le sue successive ·
 «Rino», Marco Zurzolo dedica un disco al fratello. Il cd In edicola con il Corriere del Mezzogiorno
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
11/06/2021 07:15 - I fratelli Zurzolo ?Prima che volasse via, ci siamo raccontati tutto e l'ultimo mese della sua vita sono stato sempre con lui. Come quando eravamo ragazzi... Lazzari felici?. Sono i ricordi di Marco Zurzolo che, anno dopo anno, instancabilmente, racconta suo fratello. La vita e l'arte insieme con lui: Rino. Un nome ·
 Gianfranco Caliendo: Memorie e Musica di un 'Musicista Capellone' —
www.mondospettacolo.com
06/07/2021 15:16 - Cari lettori di Mondospettacolo, oggi vi voglio parlare di Gianfranco Caliendo e del suo nuovo libro, Memorie di un Capellone – Luci ed ombre di un successo anni 70. Questo libro vi porterà  dentro un mondo che nasce negli anni ‘70, nel quale la voglia di libertà  ed amore si respirava nell’aria, uomini e donne si ·
 Zurzolo omaggia Zurzolo. Da oggi «Rino» In edicola
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
12/06/2021 08:16 - Zurzolo omaggia Zurzolo. ? il giorno di ?Rino? in edicola con il ?Corriere del Mezzogiorno?. L'omaggio in forma di disco originale al grande musicista scomparso ? di Marco, suo fratello, che per la nostra testata ha gi? firmato ?I suoni del Commissario Ricciardi? e ?Bandita Bagnoli? che trovate ancora in distribuzione. ·
 Il candidato e le parenti di San Gennaro
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
07/08/2021 09:21 - il sosia di Tot?, quello di Troisi, un sedicente fratello illegittimo di Eduardo De Filippo, una cugina alla lontana di Sophia Loren, un figlio segreto di Roberto Murolo, un tizio che afferma di essere la reincarnazione di Masaniello e??.
 Qui Rido Io, a Venezia 78 Mario Martone racconta il fantasma della paternità
www.optimagazine.com
08/09/2021 22:17 - Quasi contemporaneamente al suo passaggio in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 78, dove potrebbe ottenere un premio importante – magari la Coppa Volpi per l’Eduardo Scarpetta di un notevole Toni Servillo – arriva subito in sala, il 9 settembre Qui Rido Io, nono lungometraggio di Mario Martone. Che qui sceglie ·
 Tv, Amici censura «Malafemmena»: è polemica
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
11/10/2021 17:20 - Si pu? censurare la canzone "Malafemmena", togliendo proprio la parola che d? gli da il titolo? In tv, ad Amici, ? successo. E se ne ? accorto subito il curatore del progetto Tot? Poetry Culture, Gianni Valentino. Che lamenta sul social: ?Ad AMICI si svolge la sfida nella categoria "Ballo" e usano Malafemmena di Tot? ( ·
 In viaggio con Fabrizia Ramondino. I colori di Villa Amore e un terrazzo sul decumano
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
15/12/2021 12:15 - Dei romanzi di Fabrizia Ramondino, Un giorno e mezzo ? l'unico scritto in terza persona, quasi a mettere una distanza tra il narratore e la materia narrata, che peraltro ha come sempre numerosi elementi autobiografici intrecciati con quelli immaginari. Pubblicato nel 1988, ambientato nel 1969, Un giorno e mezzo rievoca ·
 «Napoli è Mia», tributo corale alla Martini: un libro e un disco
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
26/11/2021 15:32 - Mercoled? 24 novembre alle 17,30 presso la Sala Di Stefano del PAN ? Palazzo delle Arti di Napoli sar? presentato il progetto "NAPOLI E' MIA - Tributo a Mia Martini" con le canzoni di Enzo Gragnaniello, un progetto ideato da Peppe Ponti dell'etichetta Suonidelsud che vede coinvolti Music in Sud, la casa editrice Iod, ·
 Stefano De Martino riapre il “Bar Stella” In tv: «Il mio posto del cuore»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
27/12/2021 17:20 - ?Quando torno a casa ho voglia di rilassarmi, di tornare all'ordinario, quindi mi sono detto, perch? non attingere a quei luoghi dell'infanzia?. E Rai2 ? casa ormai per il conduttore Stefano De Martino che dopo esser stato al timone di Made in Sud e di Stasera Tutto ? Possibile, torna in onda con un programma tutto ? ·
 Adriano Pennino/ Chi è il direttore d'orchestra del Concerto di Natale su Canale 5
www.ilsussidiario.net
24/12/2021 21:15 - L’Orchestra Italiana del Cinema torna per il secondo anno consecutivo per accompagnare musicalmente i cantanti che si esibiranno al Concerto di Natale in onda su Canale 5 il 24 dicembre. A dirigere i musicisti, ci sarà  il famoso arrangiatore e compositore napoletano, Adriano Pennino. Classe 1961, il Maestro inizia da ·
 Stefano De Martino: nel mio bar Stella ha vinto la famiglia lenta. Ora porterò il format In teatro
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
19/01/2022 10:17 - Scommessa vinta. I numeri di ?Bar Stella?, il variet? di Stefano De Martino in onda su Rai 2, parlano chiaro: la prima puntata ha registrato un sonoro 6.30% di share, la seconda si ? assestata intono al 5.5% mentre la terza al 4.30%. Quest'ultima ? per? l'unica ad essere cominciata ben oltre le 23 e non come da ·
 Venticinque anni senza Rino Magliano, cantore mite di Salerno e della Salernitana
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
17/01/2022 10:15 - Rino Magliano con Roberto Murolo Sono venticinque anni che ci ha lasciati prematuramente Rino Magliano, il cantautore salernitano che ha segnato la musica degli anni '70 e '80 con la sua chitarra e con un repertorio originale, fatto di brani composti dal Gruppo Artistico Salernitano, di cui facevano parte In veste di ·
 Morto Fausto Cigliano, nel 1964 portò alla ribalta «E se domani»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
18/02/2022 15:16 - Marted? scorso aveva festeggiato i suoi 85 anni. Oggi la triste notizia rimbalza sui social e tra gli addetti ai lavori. Fausto Cigliano ? morto e con lui se ne va un altro pezzo della Napoli che fu, uno straordinario artista della canzone partenopea, uno degli ultimi grandi cantori e maestri della nostra tradizione ·
 «Intitoliamo a Lucio Dalla una strada di Napoli»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
12/04/2022 14:19 - Intitolare una strada di Napoli a Lucio Dalla. A proporlo ? la consigliera comunale Alessandra Clemente che ha presentato una richiesta formale al sindaco di Napoli Gaetano Manfredi. ?Lo scorso primo marzo - scrive Clemente sulla piattaforma change.org, dove si pu? firmare per sostenere l'iniziativa ? il cantautore ? ·
 Roberto Vecchioni compie 81 anni: gli inizi come autore, la passione per l'enigmistica, 7 segreti
www.corriere.it
25/06/2024 06:18 - Cantautore, paroliere, scrittore: "il professore" della musica italiana,  Roberto Vecchioni, compie oggi 81 anni. Nato a Carate Brianza il 25 giugno 1943 da genitori napoletani ha un fratello, Sergio.
 Roberto Vannacci è indagato per falso In atto pubblico per presunti rimborsi illeciti su cui indaga anche la procura militare
www.ilpost.it
28/06/2024 10:15 - Roberto Vannacci é indagato per falso In atto pubblico per presunti rimborsi illeciti su cui indaga anche la procura militare Condividi Condividi Facebook X (Twitter) Email Whatsapp Regala il Post Roberto Vannacci durante la presentazione dell'ultimo libro del leader della Lega Matteo Salvini a Roma, 30 aprile 2024 ( ·
 Roberto Bolle gioca con il fuoco: le impressionanti immagini di prova dell'à©toile alle prese con il mito di Prometeo | Corriere TV
video.corriere.it
28/06/2024 17:15 - Le immagini delle prove dell'à©toile Roberto Bolle nella notte prima del debutto nel tour teatrale estivo del Gala  «Roberto Bolle and friends».
 Roberto Alessi debutta a Riccione con il suo libro ‘Tentazioni & Castighi’
www.mondospettacolo.com
27/06/2024 12:15 - Sabato 29 giugno alle ore 16, presso il suggestivo Sunset Lounge della Spiaggia dei Surfisti (Spiaggia 151, Viale D’Annunzio, zona 151, Riccione), si terrà  la presentazione In anteprima nazionale del nuovo libro di Roberto Alessi, intitolato “Tentazioni & Castighi”.
 Morning - Ep. 751 – Aveva ragione Roberto Salis e le altre storie di oggi
www.ilpost.it
25/06/2024 18:17 - Gli articoli, le rassegne, i blog, le foto, tutto quello che arriva dal mondo e dalla rete.
 Il presidente del Centro Nazionale del Cinema francese è stato condannato a tre anni di Carcere per violenza sessuale
www.ilpost.it
28/06/2024 17:15 - Il presidente del Centro Nazionale del Cinema francese é stato condannato a tre anni di Carcere per violenza sessuale Condividi Condividi Facebook X (Twitter) Email Whatsapp Regala il Post Dominique Boutonnat nel 2022 (Ludovic Marin, Pool via AP)Dominique Boutonnat, il presidente del Centro Nazionale del Cinema (CNC) ·
 Sorelle raddoppia su Rai1 con Chiara pronta ad aiutare Roberto, ma é davvero innocente? Anticipazioni repliche del 4 e 11 agosto
www.optimagazine.com
04/08/2020 16:02 - In Sorelle siamo ormai al giro di boa. Le repliche della fiction di Rai1 con Anna Valle tornano in onda anche oggi, al martedì, nel prime time di Rai1 per continuare le indagini sulla morte di Elena. Chi l’ha uccisa e perchà©? Per rispondere a queste domande Chiara é rimasta in città  rinunciando al suo lavoro a Roma, ·
4

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.