BIOS, arrivano i profili per controllare la ventola del chipset X570
www.tomshw.it
15/07/2019 12:02 - La cosa che più differenzia le nuove schede madre X570 dalle precedenti di AMD e da quelle di Intel, almeno a prima vista, é certamente la presenza di un dissipatore attivo per il chipset, caratterizzato da una piccola ventola. La ragione é che il chipset X570, seppur prodotto a 14 nanometri, contiene il supporto al ·
 AMD Ryzen 3000: problemi con le frequenze boost, in arrivo un nuovo BIOS
www.hdblog.it
04/09/2019 11:02 - Alcuni modelli di processori AMD Ryzen 3000 soffrirebbero di un problema legato al firmware che non permette a questi chip di raggiungere le frequenze boost nominali dichiarate dal produttore. A confermare la notizia àƒÂ¨ la stessa AMD che, con un recente post su Twitter, si impegna a risolvere al piàƒÂ¹ presto il problema ·
 Nuovi bios per il processore Intel Core i9-9900KS, il primo sempre a 5 GHz
www.hwupgrade.it
18/09/2019 11:02 - Si avvicina il debutto ufficiale del processore Intel Core i9-9900KS, versione speciale caratterizzata da una frequenza di clock massima fissa in 5 GHz per tutti e 8 i core che sono in esso integrati. Questo modello riprende le stesse specifiche del modello Core i9-9900K ora in vendita, con la differenza rappresentata ·
 AMD, la frequenza di boost dei Ryzen 3000 aumenterà di 25-50 MHz con i nuovi BIOS
www.tomshw.it
11/09/2019 09:01 - In un post sul proprio blog AMD, più precisamente il Senior Technical Marketing Manager Robert Hallock, ha spiegato agli acquirenti dei processori Ryzen 3000 “Matisse” come lavorano oggi i processori in boost e idle, annunciando correttivi rispetto all’attuale funzionamento, che al momento non permette di raggiungere ·
 Come modificare il bios di un computer hp per avviarlo da chiavetta USB (pendrive legacy)
turbolab.it
23/09/2019 16:03 - Con l’avvento di secure boot e dei BIOS UEFI avviare un computer con una pendrive legacy, diciamo il vecchio sistema d’avvio dei sistemi operativi, é diventato più complicato. Prima di poter avviare il computer da una pendrive non UEFI bisogna fare alcuni passaggi e modifiche nel BIOS del computer. Le immagini dell’ ·
 Aiuto con portatile Acer! Aggiornamento BIOS ed errore No Bootable Device: come risolvere?
turbolab.it
05/10/2019 02:02 - Oggi ho dovuto effettuare il flash del BIOS/UEFI su un notebook Acer Aspire di qualche anno fa. L'operazione é andata a buon fine ma, al primo riavvio, Windows 10 si rifiutava di partire mostrando l'errore No Bootable Device. Fortunatamente, la risoluzione del problema si é rivelata davvero molto facile Da quanto ho ·
 Come controllare se Windows è in UEFI o BIOS Legacy
www.chimerarevo.com
18/12/2019 14:01 - Da un po’ di giorni vi state chiedendo come controllare se Windows é in UEFI o BIOS Legacy ma fino ad ora non avete trovato nessun tutorial che vi abbia pienamente soddisfatto. Noi di ChimeraRevo abbiamo realizzato un articolo in cui vi riporteremo una serie di metodi da poter sfruttare per scoprire facilmente quale ·
 Motherboard AMD, arrivano i BIOS basati su AGESA 1.1.9.0: ecco i miglioramenti
www.hwupgrade.it
06/01/2021 18:00 - AMD ha annunciato l'arrivo tra gennaio e febbraio da parte dei produttori di motherboard di nuovi firmware basati sull'AGESA 1.1.9.0. Il nuovo firmware strizza l'occhio in particolare ai possessori di CPU Ryzen 5000 e offre quattro miglioramenti chiave, primo fra tutti il supporto allo stato energetico S0i3 di Windows ·
 Bios: rimandato il film post-apocalittico con Tom Hanks
nerdmovieproductions.it
22/01/2021 09:01 - Bios, il film post-apocalittico con Tom Hanks, é stato nuovamente rimandato a causa di alcuni ritardi nella produzione, dovuti all’emergenza sanitaria. Inizialmente, la pellicola era prevista per ottobre 2020, salvo poi essere posticipata ad aprile 2021. Purtroppo, perà², The Hollywood Reporter fa sapere che il film é ·
 Qualcomm Snapdragon X65 5G, il primo modem-RF 5G a 10 Gigabit
notebookitalia.it
10/02/2021 07:15 - Qualcomm Snapdragon X65 5G é il nuovo "modem-RF 5G di quarta generazione", il primo che promette una velocità  massima teorica di 10 Gigabit al secondo (Gbps) o 1.25 Gigabyte al secondo (GB/s) su reti 5G. Molto probabilmente la velocità  reale sarà  molto più lenta ma, se questi dati fossero confermati, significherebbe ·
 Qualcomm annuncia il modem Snapdragon X65 con velocità di download di 10 Gbps
www.outofbit.it
10/02/2021 12:16 - Capire il potenziale reale di una velocità  di download di 10 Gbps non é affatto semplice: basti pensare che la si potrebbe paragonare al download di un BluRay 4K da 66 GB in poco meno di un minuto. Velocità  incredibilmente elevate, quindi, che diventano realtà  con l’ultimo modem appena annunciato da Qualcomm. Il ·
 Modem Snapdragon X65: per trasferire i dati fino a 10 Gbps su reti 5G
www.ilsoftware.it
10/02/2021 13:16 - Anche se l'economia globale é stata fortemente penalizzata dalla pandemia, i produttori di dispositivi tecnologici hanno confermato che nel corso del 2021 si intensificheranno i rilasci di prodotti che integrano modem 5G. Da parte sua Qualcomm ha appena tolto il velo dal nuovo modem Snapdragon X65: sarà  integrato nei ·
 ASUS integra nel BIOS delle sue schede madri Z590 una nota utility
www.tomshw.it
01/02/2021 14:18 - Il produttore taiwanese ASUS offre spesso pacchetti software molto completi in abbinamento alle sue schede madri. A quanto pare, questa pratica sarà  espansa ulteriormente con le nuove ROG Z590, le quali comprenderanno due utility molto note dagli appassionati. La prima é MemTest86, software popolare che aiuta ad ·
 Qualcomm Snapdragon x65 e x62 ufficiali: modem 5G di nuova generazione
www.androidblog.it
10/02/2021 10:17 - Qualcomm ha annunciato due nuovi modem 5G che promettono velocità  ridicole e supporto per le frequenze emergenti. I nuovi modem Qualcomm Snapdragon X65 e X62 non saranno disponibili fino alla fine di quest’anno, il che probabilmente significa che non saranno nei top di gamma Android (o negli iPhone di Apple) fino al ·
 Qualcomm Snapdragon X65 ufficiale: è il primo modem 5G da 10Gbit/s
www.hwupgrade.it
10/02/2021 15:17 - Qualcomm Snapdragon X65 é il primo modem 5G al mondo capace di raggiungere velocità  di trasferimento di 10 Gigabit al secondo, grazie al supporto delle mmWave e di un sistema modem-antenna ottimizzato per le nuove velocità . E' anche il primo sistema compatibile con la release 16 del 3GPP, ed é attualmente in fase di ·
 Qualcomm presenta Snapdragon X65: il primo modem 5G fino a 10 Gbps
www.tech4d.it
10/02/2021 16:16 - Grandi novità  in casa Qualcomm, che ha appena annunciato il nuovo modem Snapdragon X65 5G. La novità  era attesa già  da qualche settimana, ma ora il produttore statunitense l’ha confermata ufficialmente. Si tratta chiaramente del successore del modem X60 che abbiamo visto lo scorso anno, con delle migliorie molto ·
 Qualcomm X65, velocità mai viste
www.fastweb.it
20/02/2021 20:16 - Qualcomm ha realizzato un nuovo modem-RF 5G di quarta generazione che promette di raggiungere velocitàƒÂ  massime di download dei dati di 10 Gigabit al secondo, pari a 1,25 Gigabyte al secondo sulle reti 5G. Proprio la velocitàƒÂ  di trasferimento dati àƒÂ¨ da record, perchàƒÂ© consente di ottenere dalla rete 5G risultati pari ·
 Qualcomm Snapdragon X65 5G ufficiale: velocità sino a 10Gbps
www.hdblog.it
09/02/2021 15:21 - Qualcomm torna a rinnovare il suo articolato catalogo di chip per dispositivi mobili lanciando il nuovo modem X65 5G: dàƒÂ  il cambio al precedente modello X60 lanciato lo scorso anno e parte integrante della dotazione di serie del SoC Snapdragon 888 da poco sul mercato. Contestualmente l'azienda ha annunciato il modem ·
 MSI: Smart Access Memory sulle CPU Ryzen 3000 grazie a un nuovo BIOS
www.hdblog.it
11/03/2021 11:18 - MSI rilascia il nuovo BIOS Agesa Combo PI V2 1.2.0.1 Beta per schede madri con chipset AMD serie 500 (Socket AM4), un aggiornamento che arriva a una settimana dall'annuncio ufficiale di AMD e che, sostanzialmente, porta la funzionalitàƒÂ  Smart Access Memory anche sui processori Ryzen serie 3000. Introdotta in autunno ·
 ASRock, le schede madri X370 possono supportare anche i Ryzen 5000 con questo BIOS
www.tomshw.it
27/04/2021 14:16 - Le schede madri della serie 300 di AMD, purtroppo, non godranno del supporto ufficiale del produttore ai suoi ultimi processori Ryzen della serie 5000 (nome in codice Vermeer). Tuttavia, un appassionato (come riportato da HKEPC) ha modificato il firmware di ASRock per supportare gli ultimi chip basati sull’architettura ·
 L'ultimo BIOS delle schede GIGABYTE B560 porta la CPU i9 11900K a 5,1GHz
pc-gaming.it
30/03/2021 12:16 - Gigabyte annuncia oggi l’ultimo BIOS delle schede madri B560 AORUS. Potenziate da DrMOS a 12+1 fasi con 60 Amp per ciascuno e dal design termico VRM a copertura totale, le schede madri B560 AORUS possono supportare i processori Intel® Core™ i9 serie 11900K(F) con overclock su tutti i core a 5,1 GHz. L’esclusivo design ·
 Come scoprire se la CPU è dotata di SLAT e supporto hardware alla virtualizzazione - abilitare Intel VT-x e AMD-V nel BIOS/UEFI (Hyper-V, VirtualBox, VMware)
turbolab.it
24/05/2021 11:18 - Per eseguire macchine virtuali (VM) alla massima velocità  con VirtualBox, VMware Workstation o Hyper-V é necessario che la CPU sia dotata del supporto hardware alla virtualizzazione, e che la funzionalità  sia stata preventivamente attivata nel BIOS/UEFI. Inoltre, in molte circostanze, é indispensabile la presenza di un ·
 In arrivo il BIOS Agesa 1.2.0.2 per le schede mari MSI serie 500 e serie 400
pc-gaming.it
21/04/2021 16:17 - MSI rilascerà  nel mese di maggio un nuovo aggiornamento BIOS Agesa Combo per tutte le sue schede madri Serie 500 e Serie 400. Da ora in avanti il BIOS PI V2 1.2.0.2 per schede madri AM4 sarà  disponibile fino alla fine di aprile. Si prega di guardare la mappa seguente. PC-Gaming.it é dal 2013 il portale dedicato agli ·
 Come accedere rapidamente al BIOS UEFI o al ripristino di sistema con Windows 10
www.ilsoftware.it
13/05/2021 17:15 - Per accedere al BIOS UEFI é comunque possibile semplicemente riavviare il sistema e premere il tasto CANC, F2, F10 a seconda del produttore della scheda madre: Come entrare nel BIOS su qualunque dispositivo. I due comandi possono essere digitati anche nella finestra Esegui di Windows 10 premendo Windows+R, scrivendo l' ·
2

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.