'Sembra un maschio, non è stupro': la sentenza shock annullata con rinvio
www.bufale.net
10/03/2019 21:02 - “Sembra un maschio, non é stupro”: una sentenza amara da digerire a due giorni dall’otto marzo. Eppure, é successo davvero, dimostrando a tutti gli effetti perchà© é bene che abbiamo un sistema penale basato su tre gradi di giudizio di cui due di legittimità  e merito ed uno di sola legittimità . Un passo indietro. Ancona ·
 Enria (Vigilanza): la sentenza Tercas apre nuove strade per la gestione delle crisi
www.corriere.it
21/03/2019 18:06 - La sentenza del Tribunale Ue sulla Banca Tercas ?? uno sviluppo importante, ne abbiamo per ora discusso brevemente al "board" ieri, ? chiaro che apre nuove strade nella gestione delle crisi bancarie?: il presidente dell'Autorit? di supervisione delle banche Andrea Enria, in carica dall'inizio di gennaio, parla alla sua ·
 «Etruria? Potevamo salvare le 4 banche. La sentenza Ue è una beffa»|La vicenda
www.corriere.it
22/03/2019 09:03 - Roberto Nicastro ha accolto la sentenza del Tribunale Ue su Tercas senza sorpresa. Pensava da tempo che l'intervento del Fondo interbancario di tutela dei depositi (Fitd) non fosse aiuto di Stato, lui che ha dovuto gestire le ricadute di quella decisione della Commissione Ue definita dai giudici ?erronea?: fra il 2015 ·
 Land Rover vince in Cina: sentenza storica contro la copia della Evoque
www.sicurauto.it
27/03/2019 12:01 - Risale a pochi giorni fa la decisione della corte distrettuale di Chaoyang, Pechino, di condannare la societàƒÂ  cinese Landwind per concorrenza sleale: questa infatti avrebbe copiato deliberatamente almeno cinque tratti distintivi unici della Range Rover Evoque, del gruppo JLR, inducendo in confusione i consumatori. La ·
 Preliminare di vendita immobile, il titolo edilizio non è necessario
www.idealista.it
10/04/2019 10:03 - Secondo quanto affermato dalla Cassazione, le disposizioni che impongono la menzione del titolo edilizio negli atti di trasferimento di immobile non si applicano al preliminare di vendita, persino per gli immobili abusivi. La nullità  é limitata ai soli contratti con effetti traslativi. Nessuna nullità  invece per i ·
 Abusi edilizi, quando la demolizione è dovere del Comune
www.idealista.it
19/04/2019 11:01 - Nella fattispecie, il caso in oggetto riguarda una serie di abusi commessi da un condomino. L’Area Tecnica della Riqualificazione Urbana e delle Infrastrutture del Comune che aveva autorizzato, in un primo momento, il mantenimento delle opere aveva poi revocato l’autorizzazione ordinando il ripristino dello stato dei ·
 SCUOLA/ Quota 100, docenti e sentenze: ecco come evitare il caos
www.ilsussidiario.net
27/05/2019 07:01 - Mi riferisco al nuovo “rastrellamento” di docenti che lo Stato opererà  nei prossimi mesi estivi per coprire tutti i posti che rimarranno vacanti a causa anche del previsto prepensionamento di tutti i docenti che, sfruttando la nuova legge sulla quota 100, lasceranno il loro incarico e andranno in pensione, ·
 Banche e aiuti di Stato, la Ue fa appello contro la sentenza Tercas
www.corriere.it
29/05/2019 18:01 - La Commissione Ue ha deciso di fare appello alla Corte di Giustizia Ue contro la sentenza del Tribunale Ue che il 19 marzo annullava la decisione dell'antitrust Ue sugli aiuti a Banca Tercas, poi acquisita dalla Popolare di Bari. L'antitrust Ue tra il 2014 e il 2015 aveva bocciato, in quanto aiuto di Stato illegale, l' ·
 Milan: l'Uefa sospende la sentenza in attesa del Tas, resta in Europa League
www.calcioblog.it
05/06/2019 21:01 - L’Uefa annuncia di aver sospeso il procedimento nei confronti del Milan per la violazione del Fair Play Finanziario nel triennio 2015-2018. La decisione é stata presa poichà© il “governo” del calcio europeo vuole attendere la pronuncia del Tas di Losanna in merito al ricorso del club milanese sulla sentenza di Nyon per ·
 Bollo auto: arriva il condono per 10 anni non pagati
www.investireoggi.it
12/06/2019 19:02 - Pace fiscale anche per chi non ha pagato il bollo auto. Le somme dovute e non riscosse negli anni compresi fra il 2000 e il 2010 non sono più dovute. A precisarlo é una recente sentenza della Corte di Cassazione (n. 11410 del 30 aprile 2019) che ha deliberato la decadenza delle richieste di pagamento e dei contenziosi ·
 Canone RAI: arriva il condono per 10 anni non pagati
www.investireoggi.it
06/06/2019 16:06 - Pace fiscale anche per chi non ha pagato il canone RAI. Le somme dovute e non riscosse negli anni compresi fra il 2000 e il 2010 non sono più dovute. A precisarlo é una recente sentenza della Corte di Cassazione (n. 11410 del 30 aprile 2019) che ha deliberato la decadenza delle richieste di pagamento e dei contenziosi ·
 Bollo auto: condono per chi non l'ha pagato dal 2000 al 2010
www.sicurauto.it
17/06/2019 13:03 - C'àƒÂ¨ un'importante novitàƒÂ  sul bollo auto. Il condono delle cartelle esattoriali sotto i 1.000 euro previsto dal Decreto Fiscale 2018 riguarda pure il mancato pagamento della tassa automobilistica dal 2000 al 2010. Lo ha stabilito una recente sentenza della Corte di Cassazione, in particolare la n. 11410 del 30 aprile ·
 Milan, in arrivo la sentenza dell'Uefa sul Fair Play Finanziario
www.sportmediaset.mediaset.it
19/06/2019 01:01 - Per il Milan si profila l'esclusione dall'Europa League. Trovano conferme le indiscrezioni circolate in giornata secondo le quali il club di via Aldo Rossi attende nelle prossime ore la decisione della Camera giudicante della Uefa sul secondo deferimento per le violazioni al Fair Play Finanziario (in riferimento al ·
 Bollo auto: condono per le somme non versate dal 2000 al 2010
news.biancolavoro.it
13/06/2019 12:05 - Arriva il condono per il bollo auto non versato negli anni compresi tra il 2000 ed il 2010. Verranno stralciate le cartelle esattoriali inviate per il mancato versamento della tassa dovuta, con importo inferiore i 1000 euro all'anno. Anche la questione bollo auto rientra nel progetto della pace fiscale. La pace fiscale ·
 CO.CO.CO/ Le sentenze che riportano in vita il tertium genus
www.ilsussidiario.net
20/06/2019 07:03 - Due recenti sentenze – la n. 26/2019 della Corte d’Appello di Torino e la n. 4243/2019 del Tribunale di Roma – offrono l’occasione per formulare alcune considerazioni sullo stato del cantiere “collaborazioni coordinate e continuative”, avviato nel 1973 mediante la modifica dell’art. 409 c.p.c. e non ancora concluso. ·
 No alla denuncia anonima dell’abuso edilizio
www.idealista.it
09/07/2019 13:04 - La sentenza 510/19 della prima sezione del Tar Liguria ha stabilito che chi subisce in casa un sopralluogo della polizia municipale alla ricerca di un abuso edilizio ha diritto a sapere chi lo ha segnalato al Comune. Questo perchà© in Italia “non esistono denunce segrete” e al privato deve essere consegnata una copia ·
 Evasione, per Pippo Baudo non scatta il condono fiscale
www.ilsole24ore.com
25/07/2019 18:01 - Niente condono fiscale per Pippo Baudo. La Cassazione, con sentenza 30227/2018, depositata il 22 novembre, ha respinto la richiesta del popolare conduttore televisivo per evitare di pagare 257mila euro relativi a imposte non pagate per il 1996 e oggetto di avvisi di accertamento dell’agenzia delle Entrate nel 2002. ·
 Booking.com – L’ultima sentenza dell’autorità tedesca sui contratti
www.bookingblog.com
02/08/2019 18:01 - Il 4 Giugno 2019, il mondo dell’ospitalità  tedesca ha registrato un fatto importante: come riportato da jdsupra, l’Alta Corte Regionale di Dà¼sseldorf ha infatti annullato la decisione dell’Ufficio Federale Tedesco per i Cartelli (FCO) del Dicembre 2015, che impediva a Booking di applicare le clausole di Rate Parity nei ·
 Abuso edilizio, l'ordine di demolizione va in prescrizione?
www.idealista.it
07/08/2019 10:01 - Costituendo una sanzione vera e propria, il provvedimento di demolizione di un immobile, deve necessariamente scaturire da un accertamento definitivo della responsabilità . “Sarebbe infatti anticostituzionale applicare una sanzione di carattere penale in assenza di un accertamento definitivo della responsabilità â€, ·
 IL CASO/ La sentenza che 'mette in discussione' la nozione di lavoro
www.ilsussidiario.net
11/08/2019 08:01 - Una recente sentenza del tribunale di Madrid (juzgado de lo sociale n. 19, del 22 luglio scorso, pubblicata il 23 luglio) sta riportando all’attenzione dei media internazionali (cfr., ad esempio, questa pagina de El Pais, dal quale é possibile anche consultare la sentenza; ma anche questo articolo de The New York Times ·
 Bonus ristrutturazioni ed ecobonus: ultime sentenze e possibili obiezioni delle Entrate
www.investireoggi.it
15/08/2019 14:01 - Sono moltissimi i contribuenti che ricorrono al bonus ristrutturazioni o all’ecobonus. E la prospettiva dello sconto immediato in fattura potrebbe rendere questa possibilità  ancora più interessante. Tuttavia non sempre la detrazione viene riconosciuta senza obiezioni. Ci sono dei casi che lasciano spazio ad ·
 Oppioidi, in Oklahoma la prima sentenza contro Johnson e Johnson
oggiscienza.it
30/08/2019 12:01 - Lunedì scorso Thad Balkman, giudice quarantottenne dell’Oklahoma ha decretato che Johnson & Johnson aveva intenzionalmente minimizzato i pericoli dell’uso di farmaci oppioidi per la salute, ordinando all’azienda di pagare allo stato 572 milioni di dollari di risarcimento. Nella sentenza si legge che Johnson & Johnson ·
 Abuso edilizio: se piccolo può essere evitata la demolizione?
www.investireoggi.it
09/09/2019 13:02 - àˆ il giudice, caso per caso, a dover stabilire se il diritto pubblico alla demolizione prevalga sul diritto privato all’abitazione. La portata del dispositivo potrebbe essere notevole. Approfondiamone gli effetti per i proprietari di casa con abusi edilizi a rischio demolizione. In buona sostanza, non va abbattuta, in ·
 Denuncia abuso edilizio condominio, a cosa si ha diritto
www.idealista.it
10/09/2019 12:01 - Chi effettua la denuncia di un abuso edilizio in condominio ha diritto a ottenere dal Comune la pratica istruita per l’abuso edilizio con tutti gli atti, ma non puಠaccedere anche al ricorso che il confinante ha proposto al tribunale amministrativo e alla relativa sentenza. Questo perchà© si tratta di documenti non ·
13

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.