Si parla di:

richiamo precauzionale per le torte al cioccolato Giulia Crepaldi 24 Maggio 2022 Richiami e ritiri Lascia un commento Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo precauzionale da parte del produttore di diversi lotti di torta al cioccolato e di torta al cioccolato e cocco a marchio Elite per la “possibile presenza di Salmonella”.
 
ilfattoalimentare.it
24/03/2025 11:17 - Il Ministero della Salute ha diffuso il richiamo precauzionale da parte del produttore di un lotto di pasti sostitutivi Crockis a marchio Snep.
 
ilfattoalimentare.it
03/02/2025 11:16 - Si tratta di bretzeln al cioccolato per un problema di sicurezza e anacardi tostati per presenza di infestanti.
 
ilfattoalimentare.it
01/06/2022 10:17 - Semi di chia richiamati per possibile presenza di soia non dichiarata.
 
primochef.it
04/05/2021 15:17 - Niente come un dolce panna e cioccolato é in grado di mettere d'accordo tutti.
 
ilfattoalimentare.it
17/03/2022 11:16 - Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo precauzionale da parte del produttore di alcuni lotti e formati di preparati in polvere per sorbetto al limone Sorbyfruit e cioccolata classica Naturera Polot per la possibile presenza di ossido di etilene nella farina di semi di carrube.
 
ilfattoalimentare.it
18/02/2021 18:15 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo precauzionale di alcuni lotti di grissini sfornatini al sesamo e sfornatini sesamo, lino e papavero a marchio La Mole per la “possibile presenza di ossido di etilene in semi di sesamo oltre i limiti di legge”.
 
ilfattoalimentare.it
08/02/2022 00:31 - Metro ha segnalato il richiamo precauzionale di un lotto di topping caramel Glitty gold dell'azienda General Fruit Srl per la “possibile presenza di ossido di etilene nella farina di semi di carrube”.
 
ilfattoalimentare.it
30/01/2022 00:04 - Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo precauzionale da parte del produttore di due lotti di riso Carnaroli con i marchi Coop, Per Te e Selex per la possibile presenza dell'allergene soia non dichiarato in etichetta.
 
ilfattoalimentare.it
23/11/2021 11:15 - Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo precauzionale da parte del produttore di un lotto di salsiccia di carne di suino a marchio Salumificio CCS per la “possibile presenza di corpo estraneo”.
 
ilfattoalimentare.it
06/05/2022 21:30 - Possibile presenza di Salmonella:
 
ilfattoalimentare.it
02/11/2021 14:16 - Coop ha segnalato il richiamo precauzionale di alcuni lotti di crostata con confettura di ciliegia a marchio Lago per una “sospetta presenza di ossido di etilene”.
 
www.corriere.it
17/11/2021 22:16 - possibile presenza di corpi estranei?
 
ilfattoalimentare.it
20/12/2022 23:16 - possibile presenza di Salmonella Giulia Crepaldi 20 Dicembre 2022 Richiami e ritiri Lascia un commento Aldi ha richiamato a scopo precauzionale un lotto di salame Milano di puro suino a marchio Il Tagliere del Re per la possibile presenza di Salmonella, riscontrata durante analisi ·
 
ilfattoalimentare.it
09/03/2021 10:19 - NaturaSì ha segnalato il richiamo precauzionale di un lotto di cola bio a marchio Baule Volante per la “possibile presenza di frammenti di vetro”.
 
ilfattoalimentare.it
10/05/2022 12:17 - Possibile presenza di Listeria monocytogenes:
 
ilfattoalimentare.it
27/04/2022 08:18 - Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo precauzionale da parte del produttore di un lotto di lasagne al ragù vendute con i marchi Bontal e Arte Gastronomica per la “possibile presenza di frammenti plastici”.
 
ilfattoalimentare.it
13/01/2025 17:18 - La catena di discount Lidl, a scopo precauzionale, ha richiamato diversi lotti di nuggets vegetali del suo marchio Vemondo.
 
ilfattoalimentare.it
03/08/2021 15:17 - Il ministero della Salute ha diffuso gli avvisi di richiamo precauzionale un lotto di sughi surgelati ai 4 formaggi e alla carbonara a marchio Più Gusto per la “possibile presenza di ossido di etilene in una additivo (farina di semi di carrube) impiegata dal fornitore Unigrà Srl nella materia prima Bravo Crem (prodotto ·
 
ilfattoalimentare.it
04/01/2022 11:20 - Il ministero della Salute e i supermercati Bennet hanno segnalato il richiamo precauzionale da parte del produttore di alcuni lotti dell'integratore alimentare Polase Difesa Inverno, per la “presenza di tracce di ossido di etilene in concentrazioni superiori ai limiti consentiti all'interno di un ingrediente”.
 
primochef.it
03/06/2019 20:04 - Il segreto del successo di questa torta sta tutto nell'abbinamento tra cioccolato fondente fuso, cacao e ciliegie.
 
ilfattoalimentare.it
15/02/2021 15:15 - Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo precauzionale di un lotto di pesce spada affumicato in tranci di Riunione Industrie Alimentari Srl per la “possibile presenza di mercurio”.
 
ilfattoalimentare.it
12/10/2021 13:16 - Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo precauzionale da parte del produttore di alcuni lotti e tipologie di integratori alimentari a marchio Wellbeing per la “possibile presenza oltre i limiti consentiti dalla normativa europea di ossido di etilene nell'eccipiente Bambusa arundinacea (bambù ndr)”.
 
www.altroconsumo.it
29/11/2022 15:15 - A causa della possibile presenza di salmonella sono stati richiamato alcuni lotti di salame Smapp Campagnolo, Gourmet e Le selezioni.
 
ilfattoalimentare.it
10/06/2022 10:16 - Semi di chia, ancora un richiamo precauzionale per possibile presenza di soia Giulia Crepaldi 10 Giugno 2022 Richiami e ritiri Lascia un commento Carrefour ha pubblicato il richiamo precauzionale di tre lotti di semi di chia a proprio marchio, per la “possibile presenza dell'allergene soia non dichiarato in etichetta”.

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.