|
www.rockol.it
01/11/2022 11:19 -
Magazine - L'approfondimento - 01/11/2022 Venditti e De Gregori, nemiciamici I concerti insieme, l'allontanamento, il ruolo di Dalla, la reunion: il duo, tra storia e leggenda. Credits: Benedetta Pistolini Di Mattia Marzi âPartirono in due ed erano abbastanza / un pianoforte, una chitarra e molta fantasiaâ, cantava ·
www.teatroecritica.net
30/09/2022 10:15 -
YISHUN IS BURNING By Andrea Pocosgnich - 30 Settembre 2022 FacebookTwitterPinterestWhatsAppLinkedinEmailPrintTelegram Questa Recensione fa parte di Cordelia, settembre 2022 Ci sono spettacoli che non sono spettacoli, ma che hanno comunque una risultante spettacolare molto precisa, riescono ad aggirare le convenzioni ·
www.teatroecritica.net
03/11/2022 13:16 -
Del Berliner e del mondo visto dal sipario romano By Andrea Pocosgnich - 3 Novembre 2022 FacebookTwitterPinterestWhatsAppLinkedinEmailPrintTelegram Lâ Opera da tre soldi del Berliner Ensemble e il lavoro di scouting di Anni Luce: due esempi apparentemente lontani ·
www.teatroecritica.net
10/10/2022 09:23 -
ArticoliIntervisteLibri di teatroRecensioni âNon abbiate soggezione di Shakespeareâ. Eduardo e La tempesta By Marianna Masselli - 6 Ottobre 2022 FacebookTwitterPinterestWhatsAppLinkedinEmailPrintTelegram Nel 1984 esce per Einaudi una riscrittura di Eduardo De Filippo de La tempesta shakespeariana. Dello stesso anno é ·
www.teatroecritica.net
30/10/2022 14:20 -
Non si é bambini una volta sola By Simone Nebbia - 30 Ottobre 2022 FacebookTwitterPinterestWhatsAppLinkedinEmailPrintTelegram Contemporaneo Futuro é il festival che Fabrizio Pallara dedica al Teatro per le nuove ·
www.teatroecritica.net
03/11/2022 11:19 -
Del Berliner e del mondo visto dal sipario romano By Andrea Pocosgnich - 3 Novembre 2022 FacebookTwitterPinterestWhatsAppLinkedinEmailPrintTelegram Lâ Opera da tre soldi del Berliner Ensemble e il lavoro di scouting di Anni Luce: due esempi apparentemente lontani ·
www.teatroecritica.net
31/10/2022 12:17 -
ArticoliInterviste Fabio Condemi e lâenigma Pasolini By Andrea Pocosgnich - 31 Ottobre 2022 FacebookTwitterPinterestWhatsAppLinkedinEmailPrintTelegram Calderà³n é il nuovo spettacolo di Fabio Condemi, sul testo di Pier Paolo Pasolini, andrà in scena prima a Bologna e poi a Lugano. Intervista. Fabio Condemi é uno dei ·
www.teatroecritica.net
13/11/2022 16:18 -
ArticoliRecensioniSpettacoli in scena, recensiti su Teatro e Critica La Capria dal romanzo alla scena.
www.amica.it
16/12/2022 09:16 -
Prove Aperte della Filarmonica della Scala: la dodicesima edizione. Dal 25 marzo al 19 novembre 2023 quattro appuntamenti a sostegno di organizzazioni non profit. Sabato 28 gennaio la prova inaugurale diretta da Riccardo Chailly (foto Giuseppe Peletti) Non solo Festival di Sanremo, dove tra grandi ritorni e debutti a ·
www.teatroecritica.net
22/12/2022 20:34 -
Visto al Teatro Argot Studio di Roma Foto Manuela Giusto ·
www.teatroecritica.net
30/12/2022 14:20 -
APOCATASTASI By Andrea Pocosgnich - 30 Dicembre 2022 FacebookTwitterPinterestWhatsAppLinkedinEmailPrintTelegram Questa recensione fa parte di Cordelia, dicembre 2022 Foto Margherita Masé Lo spazio e il tempo collassano in una sorta di buco nero, qui il senso si scioglie come un liquido nero inafferrabile: di fronte a ·
www.teatroecritica.net
11/12/2022 12:16 -
MOSTRARIO. PARTE 1 By Andrea Pocosgnich - 11 Dicembre 2022 FacebookTwitterPinterestWhatsAppLinkedinEmailPrintTelegram Questa recensione fa parte di Cordelia, dicembre 2022 Foto A.P. Aprire i teatri svincolandoli dalla prassi degli spettacoli serali, aggiungendo prospettive diverse a luoghi bisognosi di essere ·
www.teatroecritica.net
30/12/2022 14:20 -
TU ERI TURBOLENTA (Quirk of fate) By Andrea Pocosgnich - 30 Dicembre 2022 FacebookTwitterPinterestWhatsAppLinkedinEmailPrintTelegram Questa recensione fa parte di Cordelia, dicembre 2022 Ha debuttato con un bel passaparola, due giorni pieni nonostante si tratti di una compagnia (Tostacarusa) al proprio esordio, uno ·
www.teatroecritica.net
30/12/2022 18:15 -
CATCH ME By Viviana Raciti - 30 Dicembre 2022 FacebookTwitterPinterestWhatsAppLinkedinEmailPrintTelegram Questa recensione fa parte di Cordelia, dicembre 2022 Avremo subito tutti quel fascino, perverso ma impellente, dellâavere accesso alla vita di qualcun altro, raccolta in un archivio composto da tracce di un passato ·
www.teatroecritica.net
08/02/2019 23:02 -
Sul comunicato che viralmente quelli dellâAngelo stanno mandando in rete si legge la frase âprenotazione obbligatoriaâ, e non si tratta in questo caso solo di sapere quante persone verranno, non si tratta di un gesto scaramantico, ma ci sono due serate dedicate ai Motus. In una situazione in cui la geografia delle ·
www.teatroecritica.net
14/03/2019 16:03 -
Quella di imparare gli strumenti che questa tecnica ci mette a disposizione per lavorare con personaggio e relazioni in scena/set e risvegliare lo strumento dellâattore, il suo talento, la sua creatività . In particolar modo ci soffermeremo sulle âqualità di movimentoâ. Lavoreremo inoltre con âdirezioniâ, âsensazioniâ, ·
www.corriere.it
27/03/2019 22:02 -
alla radice del Teatro europeo del dopoguerra.… uno dei pochissimi, se non l'unico scrittore di Teatro al quale non serve.
www.esauriente.it
16/05/2019 12:01 -
Monopoli é da anni un gioco di società molto amato e giocato sia dai grandi, sia dai piccini: la sua semplicità e lâintelligenza alla base dei concetti applicati (ricordiamo lo scopo didattico-illustrativo previsto dalla sua prima ideatrice) lo rendono un passatempo utile in ogni occasione. I giocatori sono ·
www.corriere.it
28/05/2019 23:01 -
La musica, potente veicolo di diffusione della cultura italiana del mondo. Ne parler? venerd? 31 maggio, alle 23.35 su Rai 5 e all'1.10 su Rai 3, la 43? puntata ? l'ultima prima della pausa estiva ? di Terza Pagina, il programma dedicato alle notizie culturali condotto dalla scrittrice e astrofisica Licia Troisi. Il ·
www.corriere.it
03/09/2019 22:02 -
Coincidenze, solo coincidenze. Eppure le analogie televisive fra la formazione del nuovo governo e il calciomercato non sono poche. Palazzo Chigi, la sede istituzionale della presidenza del Consiglio, assomiglia sempre di pi? all'albergo milanese dove si svolgono le trattative dei calciatori e che ha ospitato thriller ·
www.teatroecritica.net
12/09/2019 14:03 -
MOTIVAZIONE: per la capacità di coniugare la vicenda autobiografica con il meccanismo di finzione teatrale tipico del Teatro di figura e con lâazione drammaturgica documentaristica.
www.teatroecritica.net
20/01/2021 13:06 -
Studiosa, dramaturg, curatrice, stretta collaboratrice teorica di Romeo Castellucci da oltre un decennio, Piersandra Di Matteo é la nuova direttrice artistica di Short Theatre che, insieme al gruppo di lavoro di AREA06, curerà il disegno del festival nel prossimo triennio. Avvicendandosi alla co-direzione di Francesca ·
www.teatroecritica.net
09/01/2021 12:00 -
Dominio Pubblico â La Città agli Under 25 é un festival multidisciplinare che nasce come strumento di indagine sulla creatività di una nuovissima generazione di artisti U25, attivi in diversi campi artistici: Teatro, danza, performance,cortometraggi, musica, circo, arti visive, street art, fumetti e formati digitali.
www.teatroecritica.net
04/02/2021 17:15 -
Curatore, attivista, drammaturgo e critico teatrale, sarà il 37enne polacco Tomasz KireÅczuk il nuovo direttore artistico per Santarcangelo Festival nel triennio 2022-2024, nominato dal Consiglio di Amministrazione di Santarcangelo dei Teatri presieduto da Giovanni Boccia Artieri e composto da Ludovica Parmeggiani e ·
|
|