Frutta e verdura, alcuni efficaci metodi per eliminare i pesticidi
www.inran.it
01/12/2021 16:30 - Mangiare frutta e verdura piena di pesticidi non fa assolutamente bene all’organismo e alla salute, per questo é molto importante sapere come rimuovere nel modo giusto questa sostanza. Oggi vi sveliamo alcuni metodi davvero utili ed efficaci, sono semplicissimi da mettere in pratica e non vi ruberanno troppo tempo. In ·
 Gennaio: frutta e verdura di stagione, le alleate contro l'influenza
www.inran.it
02/01/2022 12:18 - Con il freddo e il cambio di temperatura, l’influenza di stagione é dietro l’angolo. Ad aiutare nelle difese immunitarie, abbiamo la frutta e la verdura di stagione del mese di gennaio. Infatti gli alimenti freschi di stagione aiutano ad affrontare gli acciacchi tipici del periodo invernale proprio grazie all’aumento ·
 Rischio ictus: un tipo di frutta e verdura lo riduce fino al 52%
www.inran.it
24/12/2021 06:19 - Le malattie più diffuse, e principali causa di morte, nel mondo occidentale sono l’infarto e l’ictus. Ogni persona andando avanti con l’età , per diversi fattori, ne sviluppa un certo rischio. Questo puಠaccadere anche in giovane età  se ci sono patologie e problemi di salute specifici. Tuttavia, l’alimentazione nel ·
 Frutta e verdura ugly: le regole per farle apprezzare e vendere al giusto prezzo
ilfattoalimentare.it
04/01/2022 15:15 - Secondo uno studio del 2018, il 41% della frutta e della verdura che rimane sul campo, viene scartata solo per motivi estetici: uno spreco sempre più inaccettabile, contro il quale si moltiplicano le iniziative volte a valorizzare anche i vegetali imperfetti, chiamati sempre più spesso anche in Italia ugly (brutti). ·
 Il decalogo per consumare più frutta e verdura. Tutti i consigli del ministero della Salute
ilfattoalimentare.it
30/12/2021 16:17 - Il ministero della Salute ha pubblicato un decalogo con i consigli per incentivare il consumo di cinque porzioni di frutta o verdura al giorno, come indicato dalle linee guida per una sana e corretta alimentazione. Se alcuni suggerimenti possono sembrare banali, altri offrono uno spunto per correggere alcune abitudini ·
 Spesa più cara, stangata da frutta e verdura: 'Un salasso tremendo'
www.inran.it
31/01/2022 08:15 - Spesa più cara, una delle cose più brutte che il 2022 ci ha portato e che il 2021 ci ha lasciato a sua volta in eredità . Le associazioni di categoria come Coldiretti de FederConsumatori hanno già  lanciato l’allarme nel corso delle scorse settimane. Il costo di molti beni di prima necessità  é aumentato in maniera ·
 Pesticidi: frutta e verdura entro i limiti di legge, ma c’è ancora molto da chiarire
ilfattoalimentare.it
21/01/2022 15:15 - La frutta e la verdura con residui di pesticidi superiori ai limiti di legge risulta essere decisamente poca. Secondo le analisi effettuate dagli organi ufficiali, infatti, solo l’1,39%, cioé 35 su 2.519 campioni analizzati nel 2020, é fuori norma. Sono questi i numeri presentati nel dossier Stop pesticidi di ·
 Detersivo universale fai da te con gli scarti di frutta e verdura
www.nonsprecare.it
08/03/2022 19:15 - Preparare il detersivo in casa vi permetterà  non solo di risparmiare ma anche di avere a disposizione un prodotto ecosostenibile, in grado di detergere le varie superfici senza perಠinquinare. Ricordiamo infatti che la maggior parte dei detersivi in commercio, senza dubbio efficaci, contengono sostanze chimiche ·
 Estratti di frutta e verdura, elisir di giovinezza, da bere soprattutto dopo i 50
www.inran.it
01/02/2022 16:18 - Sono una botta di energia e un balsamo salutare per il corpo, da bere soprattutto superati i 50 anni: gli estratti di frutta e verdura sono un elisir di giovinezza. Ricchi di sostanze nutritive, gustosi e dal profumo intenso, gli estratti ormai sono molto popolari. Nelle grandi città  ci sono proprio i chioschi che ·
 Cancro: chi mangia poca frutta e verdura rischia di più
www.inran.it
11/03/2022 15:17 - Purtroppo il cancro rimane ad oggi una delle malattie più diagnosticate e con il maggiore tasso di mortalità  nel mondo. Consiste in una riproduzione cellulare anomala e senza controllo che invade organi vitali. Ci sono diversi tipi di cancro, più o meno pericolosi, così come ci sono diversi fatto di rischio che ·
 Conservare frutta e verdura per mesi è possibile grazie a questi consigli
www.inran.it
05/04/2022 00:15 - Spesso si comprano frutta e verdura in gran quantità  e poi non si ha il tempo di consumarle: per evitare sprechi, é possibile conservarle per mesi, basta seguire questi consigli. Specialmente di questi tempi, ridurre gli sprechi dovrebbe essere una priorità . Poi se pensiamo al cibo e a tutto il lavoro che c’é dietro, ·
 Frutta e verdura del mese di maggio: i colori della nuova dieta
www.inran.it
01/05/2022 15:19 - Dopo tanta attesa e dopo tanti mesi passati in pieno autunno e inverno, la primavera é arrivata. Già  dal mese di marzo le temperature hanno iniziato ad essere più calde durante il pomeriggio, così come aprile é passato con i suoi sbalzi termici e con i suoi periodi di piovosità . Ma adesso é arrivato il mese di maggio. ·
 Combattere lo spreco alimentare ‘umanizzando’ frutta e verdura imperfetta, la strana strategia di alcuni ricercatori americani
ilfattoalimentare.it
16/09/2019 14:04 - Si moltiplicano, a livello internazionale, gli sforzi per ridurre lo spreco alimentare. Negli ultimi giorni due studi affrontano l’argomento da prospettive molto diverse: quella della necessità  di un cambiamento culturale radicale, e quella della possibilità  di fare molto già  oggi, modificando i comportamenti ·
 HOME | TIPS SU COME CONSERVARE FRUTTA E VERDURA
www.bluenailgirl.com
01/06/2021 20:21 - Alcuni alimenti tra frutta e verdura sanno essere decisamente asociali emettendo un “gas” che accelera la maturazione ( e la decomposizione) delle verdure e della frutta accanto a loro, Quali accoppiate evitare dunque? - Patata - Cipolla- Mele - Arance- Banane - Avocado Evita di mettere questi alimenti vicini per farli ·
 App l'orto in tasca per trovare frutta e verdura a km zero
www.nonsprecare.it
22/04/2022 20:15 - Disponibile gratuitamente sia per iOS che per Android, l’app permette di individuare con facilità  gli indirizzi, gli orari di apertura, i diversi prodotti biologici e non che é possibile acquistare con i relativi prezzi. Ma non solo: attraverso l’app “L’Orto in tasca”, l’utente ha la possibilità  di leggere le opinioni ·
 Gli italiani mangiano sano: primi in Europa per consumo di frutta e verdura
www.skuola.net
03/04/2019 18:05 - Italiani grandi mangiatori di frutta e verdura. Questo é quello che emerge da un'indagine di Eurostat. L'istituto statistico europeo rivela che la quota di nostri connazionali che assumono frutta giornalmente é la più alta in Europa, circa l'85% degli italiani contro una media Ue del 64%. In particolare, l'Italia é ·
 Le cattive abitudini degli adolescenti italiani: saltano la colazione e mangiano poca frutta e verdura. Allerta sul binge drinking
ilfattoalimentare.it
18/10/2019 17:06 - Saltano la colazione, fanno poca attività  fisica, non mangiano abbastanza frutta e verdura e consumano troppo alcol: insomma, le abitudini di molti adolescenti italiani lasciano un po’ a desiderare. Sono queste le conclusioni del Sistema di sorveglianza HSBC (Health Beahviour in School-aged Children), promosso dal ·
 Equologica, frutta e verdura bio in modo equo
www.nonsprecare.it
05/11/2019 14:01 - Realizzano prodotti biologici, a chilometri zero e aiutano i piccoli agricoltori. I soci di Equologica, associazione nata nel 2009 a Roma, riescono in una missione quasi impossibile  per le aziende agricole di piccole dimensioni, che ogni giorno si trovano a dover fare i conti con i colossi del grande distribuzione. Il ·
 Alimentazione sostenibile, il decalogo di Greenpeace, tra frutta e verdura di stagione e cibo ultra-trasformato
ilfattoalimentare.it
28/11/2019 16:09 - Mangiare alimenti gustosi, sani, ma anche sostenibili: un approccio alla dieta non sempre scontato, ma ora, per facilitarlo, Greenpeace pubblica il suo decalogo, che contiene consigli e osservazioni che aiutano a capire i perchà© delle scelte alimentari migliori. Ecco, in sintesi, quanto riportato: 1) Frutta e verdura. ·
 Il cibo a colori: i benefici di una dieta ricca di frutta e verdura variopinta su Almanacco della Scienza
ilfattoalimentare.it
30/03/2021 11:32 - Rosso, viola, verde, giallo, bianco, blu, arancione. Sono tantissimi i colori della frutta e della verdura. Ma esiste un legame tra una dieta variopinta e la nostra salute? Ne parla Luciano Celi insieme a Laura Pucci, ricercatrice del Cnr di Pisa, in un articolo pubblicato su Almanacco della Scienza che riproponiamo ·
 La Spagna punta sulla spesa sfusa: stop alla plastica per frutta e verdura
www.repubblica.it
27/09/2021 07:18 - Nella guerra contro confezioni e oggetti monouso di plastica, la Spagna segue l'esempio della Francia e si avvia a recepire le norme dell'Unione Europea. Come? Vietando la vendita di frutta e verdura imballate in questo materiale quasi eterno; la messa al bando dovrebbe scattare nei supermercati e nei negozi di ·
 Da gennaio stop alla plastica per l’ortofrutta. La Spagna come la Francia dicono no a frutta e verdura venduta in sacchetti di plastica
ilfattoalimentare.it
15/10/2021 11:17 - La Spagna dice stop alla vendita di frutta e verdura in imballaggi di plastica a partire dal 2023. Come riporta El Pais, si tratta di una delle misure più importanti contenute nel regio decreto sugli imballaggi e sui rifiuti che il governo sta finalizzando. Il divieto di confezionamento per i prodotti ortofrutticoli, ·
 Per un miglior benessere mentale di bambini e ragazzi più pasti regolari ricchi di frutta e verdura
ilfattoalimentare.it
21/10/2021 11:19 - Il rendimento scolastico e il benessere psicologico di bambini e ragazzi dipendono dall’alimentazione in misura significativa. In particolare, dalla quantità  di alimenti sani presenti nella dieta, e dalle corrette abitudini, come fare una prima colazione nutriente.  Lo dimostra, con numeri imponenti, uno studio ·
 La bio-pellicola di Agree per frutta e verdura è nata dagli scarti agricoli
www.repubblica.it
16/02/2022 07:19 - Biomolecole dagli scarti di riso, mais, nocciole e anche dalle bucce dei pomodori che diventano una pellicola per avvolgere frutta e verdura. L'involucro si chiama Ally e lo ha sviluppato Agree, un progetto di economia circolare nato a luglio 2021 dall'iniziativa di Arianna Sica, Gustavo Gonzalez e Irene Masante, ·
9

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.